Collegamenti utili
In Evidenza
WE ARE OPEN
Open Day 2024/25 dell'IIS "A.Righi" di Cerignola - 14/12/2024 Orari 16:00-19:30
SISTEMI CYBERFISICI Il NUOVO QUADRIENNALE DEL RIGHI: INNOVAZIONE DIDATTICA E ORGANIZZATIVA
Il Righi presenta il nuovo piano di studi quadriennale dell'indirizzo informatica e telecomunicazioni: SISTEMI CYBERFISICI
dal 22 Gennaio 2024 al 9 Febbraio 2024
Notizie & Avvisi
PNRR – Contrasto alla dispersione DM 19 – Graduatoria definitiva Personale interno
PNRR – Contrasto alla dispersione DM 19 – Graduatoria provvisoria Personale interno
PNRR – Contrasto alla dispersione DM 19 – Graduatoria definitiva Mentor – personale esterno
PNRR – Contrasto alla dispersione DM 19 – Graduatoria definitva Mentor – personale esterno
PNRR – Contrasto alla dispersione DM 19 – Graduatoria provvisoria Personale interno
PNRR – Contrasto alla dispersione DM 19 – Graduatoria provvisoria Personale interno
Circ.n. 121 Orientamento classi terminali_Green Energy
circ. n.121Orientamento classi terminali_Green Energy
Circ.n. 120 Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti_Convocazione incontro formativo
circ. n.120Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti_Convocazione incontro formativo introduttivo
Circ.n. 119 Prove INVALSI Livello 13_Disposizioni organizzative
circ. n.119Prove INVALSI Livello 13_Disposizioni organizzative
Eventi
Festival della Scienza e Tecnologia/6 giugno
Si svolgerà il 6 giugno 2024 la prima edizione del Festival della Scienza e Tecnologia promosso dall'IIS "Augusto Righi".
6 Giugno 2024
SISTEMI CYBERFISICI Il NUOVO QUADRIENNALE DEL RIGHI: INNOVAZIONE DIDATTICA E ORGANIZZATIVA
Il Righi presenta il nuovo piano di studi quadriennale dell'indirizzo informatica e telecomunicazioni: SISTEMI CYBERFISICI
dal 22 Gennaio 2024 al 9 Febbraio 2024
GLI OPEN DAY DEL RIGHI: PER SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE
Il Righi presenta una ricca offerta allineata con i più aggiornati standard formativi, dalle materie Stem (scientifico-tecnologiche), ai percorsi di ed. civica
dal 13 Gennaio 2024 al 9 Febbraio 2024
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.
Percorsi di studio
Gli indirizzi di studio che è possibile frequentare nella scuola
A.S. 2024/2025

Chimica, Materiali e Biotecnologie
Chimica, Materiali e Biotecnologie articolazione "BIOTECNOLOGIE SANITARIE".
Informatica e Telecomunicazioni
Informatica e Telecomunicazioni articolazione "INFORMATICA".
Informatica e Telecomunicazioni Opz. Sistemi Robotici
Informatica e Telecomunicazioni articolazione "INFORMATICA" Opz. Sistemi Robotici
Informatica e Telecomunicazioni Quadriennale Sistemi Cyberfisici
Informatica e Telecomunicazioni articolazione "INFORMATICA" Quadriennale Sistemi Cyberfisici
Liceo Scientifico (opzione scienze applicate)
Il Liceo Scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Liceo Scientifico Percorso Quadriennale (opzione scienze applicate)
Il Liceo Scientifico Percorso Quadriennale favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali
Elettronica ed Elettrotecnica
L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche di tutti i sistemi elettrici.
Liceo ad Indirizzo Matematico
Il progetto del Liceo ad Indirizzo Matematico ha come obbietivo progettare una scuola secondaria di secondo grado per una formazione scientifica.
Corso serale (Percorso di II Livello)
Diploma d’istruzione secondaria superiore con specializzazione in informatica e telecomunicazioni.