Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Giustizia hanno avviato una collaborazione per migliorare l’istruzione nelle istituzioni penitenziarie e nei centri minorili penali.
L’obiettivo è promuovere la formazione congiunta del personale e definire Protocolli d’intesa regionali per garantire il diritto all’istruzione.
Le riflessioni e le proposte presentate sono il risultato di una collaborazione tra le Direzioni Generali regionali e sono contenute in un documento destinato agli operatori del settore.
-
Scuola
- Presentazione
- Il Dirigente Scolastico
- Informazioni e contatti
- I luoghi
- Le persone
- I numeri della scuola
- Le carte della scuola
- Organizzazione
- La storia
- Diritti a scuola
- Sicurezza
- ePolicy
- Bacheca sindacale
- Piano per la Prevenzione della Corruzione
- Azioni PNRR
- Cookies privacy
- Privacy
- Protocollo sicurezza covid
- Prevezione Emergenza Covid
- Servizi
- Novità
- Didattica
- Home
- Novità
- Le notizie
- L’Istruzione nelle istituzioni penitenziarie e nei centri minorili penali
L’Istruzione nelle istituzioni penitenziarie e nei centri minorili penali
L'Istruzione nelle istituzioni penitenziarie e nei centri minorili penali: sinergie, condivisioni e criticità
da Tech1
0